Un Partito in movimento: il PCI e le migrazioni dalla nascita allo scioglimento
Responsabile: Michele Colucci
Fondi esterni: finanziato da Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, a valere sull’Avviso pubblico per la selezione di progetti per le iniziative culturali e celebrative relative al Centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano
Cofinanziamento: Fondazione Osservatorio Placido Rizzotto
Parole chiave: migrazioni; Partito comunista; Pci; storia
Abstract:
Il progetto Un partito in movimento: il Pci e le migrazioni dalla nascita allo scioglimento mira a ricostruire la mobilitazione in campo migratorio del Partito Comunista Italiano durante la sua storia.
Il progetto promuoverà:
- seminari e convegni sui sei nodi tematici relativi al rapporto tra Partito Comunista Italiano e migrazioni;
- pubblicazione di volumi e articoli scientifici;
- ricerche sulla storia del Partito Comunista Italiano in relazione alle migrazioni;
- un programma formativo sul tema delle migrazioni nella storia indirizzato a docenti del sistema scolastico italiano.
Obiettivi specifici:
– Favorire la conoscenza della storia del Pci a partire da tematiche capaci di restituire la varietà di esperienze sociali, culturali, politiche che ne hanno attraversato la parabola nel corso del Novecento: la questione delle migrazioni rappresenta un tema poco indagato a livello scientifico che costituisce un modo originale per ricomporre la dimensione locale, nazionale e internazionale del comunismo italiano
– Promuovere la conoscenza delle migrazioni in un’ottica di disseminazione dei saperi scientifici a partire dalla storia dell’Italia contemporanea e nello specifico dalla storia del Pci, dalle origini allo scioglimento
– Sostenere processi di formazione del personale docente rispetto alla tematica delle migrazioni a partire dalla storia dell’Italia contemporanea e nello specifico dalla storia del Pci, dalle origini allo scioglimento
– Valorizzare in ambito digitale le fonti relative alla storia delle migrazioni e alla storia del Pci, in un’ottica di ricomposizione del patrimonio documentale spesso disperso e frammentato, sia in Italia sia a livello globale
Partenariato: ISMed – Cnr (capofila); Fondazione Osservatorio Placido Rizzotto
Responsabile scientifico: Dott. Michele Colucci, ISMed – Cnr
Ultimo aggiornamento
18 Ottobre 2023, 14:22