National Biodiversity Future Center

TITOLO: Centro nazionale per la biodiversità “National Biodiversity Future Center – NBFC”. Nodo 2: Soluzioni per invertire la perdita di biodiversità marina e gestire le risorse marine in modo sostenibile.  Attività 4 – Integrazione della biodiversità nella pianificazione dello spazio marittimo (MSP4BIODIVERSITY). Attività 4.3 – Scienze sociali, umanistiche ed economiche 

SITO WEB: https://www.nbfc.it 

AUTORITÀ EROGATRICE FINANZIAMENTO: Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4  

RIFERIMENTO BANDO: Codice progetto CN_00000033, Decreto Direttoriale MUR n.1034 del 17giugno 2022 di concessione del finanziamento, CUP B83C22002930006, titolo progetto “National Biodiversity Future Center – NBFC”.  Avviso N. 3138 del 16 dicembre 2021 rettificato con D.D. n.3175 del 18 dicembre 2021 del Ministero dell’Università e della Ricerca

CODICE IDENTIFICATIVO: PRR.AP005.001 

FINANZIAMENTO TOTALE: 12.277.286,61 € 

QUOTA ISMed: 479.000 € 

COORDINATORE DI PROGETTO: Andrea Barbanti (CNR – ISMAR) 

RESPONSABILE SCIENTIFICO ISMed: Salvatore Capasso 

PERSONALE ISMed COINVOLTO: Francesco Andreottola, Monica Gambino, Luigi Guadalupi, Desireé Ludmilla Quagliarotti, Vito Pipitone, Luciano Seta 

Data di INIZIO: 01/09/2022 

Data di FINE: 31/12/2025 

Parole chiave: Tavole Input output, Pianificazione dello Spazio Marittimo, Economia Blu 

Settore disciplinare: SH7_5 Scienze della sostenibilità, ambiente e risorse, servizi degli ecosistemi

Ultimo aggiornamento

22 Aprile 2025, 14:57