Stefania Bertolazzi

Profilo
Stefania Bertolazzi è dottoranda di ricerca in “Mediterranean Studies. History, Law & Economics” presso la Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) di Palermo, dal dicembre 2021.
Ha conseguito la Laurea Magistrale in International Relations con il curriculum International Trade presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2021, con lode. Ha inoltre completato il Master in Diplomacy presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) di Milano nel 2022.
Nel corso della sua carriera ha maturato diverse esperienze internazionali, tra cui un periodo di mobilità accademica presso l’École Supérieure Angevine d’Informatique et de Productique (ESAIP) in Francia, e un Erasmus Plus presso la Universität Siegen in Germania. Ha svolto anche esperienze professionali in contesti multiculturali, come il tirocinio presso l’Ambasciata d’Italia a Tallinn, in Estonia, e attività di supporto alla Clinica Legale per i Diritti Umani (CLEDU) di Palermo. Stefania ha partecipato come relatrice a conferenze internazionali, come la Fourth ICES PICES Early Career Scientist Conference a St. John’s (Canada) e la XIV ESEE Conference a Pisa (Italia), dove ha avuto modo di confrontarsi con ricercatori provenienti da tutto il mondo.
La sua ricerca si concentra su tematiche legate all’economia politica, le relazioni internazionali e l’ambiente marino, con un particolare interesse per l’economia circolare e la sostenibilità.
Pubblicazioni
- Bertolazzi, S., Cuttitta, A., Pipitone, V. (2024). Addressing marine plastic pollution: a systematic literature review. Current Opinion Environmental Sustainability, vol. 68, 101428. DOI: https://doi.org/10.1016/j.cosust.2024.101428
- Cuttitta, A., Carroccio, S., Bennici, C., Di Natale, M., Musco, M., Pipitone, V., Spera, D., Russo, S., Torri, M., Zampino, D., Dattilo, S., Scamporrino, A., Romeo, D., Vitale, M.S., Mirabella, E., Rapisardi, R., Mercorillo, G., Curcuruto, G., Falqui, L., Vagliasindi, C., Micali, A., Gianquinto, P., Giacalone, E., Piazza, I., Taccone, L., De Marco, C., Dagnino, G., Notarstefano, G., Minà, A., Cerami, G., Bertolazzi, S., Messineo, C., Masullo, T. (2024). A scuola con PescaPlastica. Quaderni di Comunicazione Scientifica, 4, 161-176. ISSN 2785-3918
- Bertolazzi, S., Cuttitta, A., Pipitone, V. (2023). Sviluppo e Ambiente, in Costituzione, legalità e aziende. Franco Angeli, Milano. ISBN: 9788835157793
- Messineo, C., Bosco, I., Bertolazzi, S., Russo, S., Di Natale, M.(2022). Le risorse naturali e i problemi di misura: il caso del progetto “PescaPlastica”. Technical Report. ISMed-CNR, Palermo, Italia
Progetti
- Partecipazione al progetto “Pesca Plastica – ISMed-CNR” per lo sviluppo di un modello virtuoso di gestione e utilizzo dei rifiuti marini nell’ambito dell’economia circolare
- Partecipazione al progetto “ENI CBC MED Programme C_A.2.2_0012 CARISMED”, nell’ambito del quale ho contribuito alla ricognizione delle best practices già esistenti, al fine di proporre modelli innovativi per la rivalutazione di spazi dismessi in aree urbane degradate, elaborando questionari ad hoc ed analizzando i dati raccolti
- Partecipazione al progetto “Impatto dei rifiuti marini a livello micro sugli habitat marini e sull’uso generale della risorsa mare”, nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione tra il CNR-ISMed sede di Palermo e ARPA Sicilia
Ultimo aggiornamento
4 Febbraio 2025, 14:57