Lagdaf Souadou

Profilo
Souadou Lagdaf è professoressa associata di Storia dei paesi islamici (STAA-01/J) presso l’Università di Catania, dove è membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Scienze per il patrimonio e la produzione culturale. Dal 2024 è membro associato con incarico di collaborazione presso l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMED) del CNR. I suoi interessi di ricerca includono la storia del Sahara Occidentale, la confraternita sanusiyya in Libia, l’antropologia sociale dei costumi, delle tradizioni e del comandamento religioso nella società mauritana, nonché le questioni di genere e di immigrazione. Ha pubblicato un libro sul Sahara Occidentale, intitolato La colonizzazione irrisolta. Il Sahara Occidentale dalla Spagna al Marocco, capitoli di libri e articoli in riviste scientifiche («The Journal of North African Studies»; «Oriente Moderno», «Meridiana», «Revista de Estudios Internacionales Mediterráneos (REIM)» e altre).
E’ membro: del Comitato di redazione delle riviste Meridiana e Global Environment [2024], del Centro Universitario de estudios sobre el Sahara Occidental (CESO) presso la Universidade de Santiago de Compostela (USC) [2022], del direttivo dell’Istituto Siciliano per la Storia dell’Italia contemporanea Carmelo Salanitro (ISSICO) [2018], del The Western Sahara International Academic Observatory (OUISO) [2017] e del direttivo della collana editoriale: Intelligere. Mediare tra identità e alterità, Agorà & Co, Lugano [2016].
Ultimo aggiornamento
4 Febbraio 2025, 15:53