Autore: admin
Pagina 3 di 5

3 Luglio 2024

Il CNR-ISMed alla Quindicesima Conferenza Nazionale di Statistica

Nella sessione Poster CNS15 della #CNStatistica15, dedicata a Cooperazione e iniziative statistiche in partnership con l'Istat, presentazione delle attività in corso per la realizzazione del nuovo portale WeMed: un quadro informativo per i Paesi del Mediterraneo allargato. Il lavoro nasce nell'ambito di una convenzione operativa tra il CNR-ISMed e l'Istat attivata lo scorso giugno del 2023, con l'obiettivo di svolgere attività e progetti di studio e ricerca su tematiche trasversali di interesse reciproco con metodologie interdisciplinari, di tipo geostatistiche ed econometriche, pubblicazioni scientifiche, eventi e seminari per la valorizzazione dei risultati.

3 Luglio 2024

Campagna oceanografica nel Mediterraneo sulla nave Gaia Blu con il CNR-ISMed

È partita da Napoli lo scorso sabato 29 giugno la nave del CNR "Gaia Blu" per una campagna oceanografica nel Mediterraneo a cui partecipa l'Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed). Obiettivo generale, nell'ambito della spedizione scientifica TUNSIC-BANSIC 2024, è la raccolta di dati e informazioni che consentano di avere un monitoraggio sulla presenza e sulla riproduzione di due specie marine molto presenti nel Mediterraneo e fortemente sfruttate dall'uomo: il tonno rosso e l'acciuga.

1 Luglio 2024

Premio internazionale Guido Dorso a Salvatore Capasso, direttore DSU

Con il patrocinio del Senato della Repubblica, lunedì 8 luglio si terrà a Napoli la cerimonia di assegnazione del prestigioso Premio Internazionale "Guido Dorso", giunto alla sua 45a edizione. Per la nuova sezione dedicata all'area mediterranea il Premio sarà conferito al Professore Salvatore Capasso, direttore dal 2023 del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (CNR-DSU).

4 Giugno 2024

Riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Ha preso il via ieri, lunedì 3 giugno, la prima campagna di scavi alla Villa romana di contrada Durrueli a Realmonte (Agrigento), condotta dalla Scuola di specializzazione in beni archeologici, dagli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Scienze del patrimonio culturale (CNR-ISPC, sede secondaria di Catania) e di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed, Napoli), e dal Parco Archeologico della Valle dei Templi, diretto da Roberto Sciarratta. 

Categorie

IniziativeRicerca
25 Marzo 2024

Modulo Jean Monnet EURSLAM

Lancio a Milano il 25 e 26 marzo del progetto Modulo Jean Monnet EURSLAM – Europe, European Integration and Muslin presence, che mira ad esplorare e comprendere meglio l'integrazione europea e la presenza musulmana nel continente.

Categorie

Iniziative
31 Gennaio 2024

8th RGCS Symposium

Call for papers 8th RGCS Symposium#RGCS2024 New ways of moving, new ways of working: Collaborating between presence and absence 21-22 Mar 2024Toulouse (France) Scadenza per la sottomissione dell’abstract: 31 Gennaio 2024 L’8th RGCS Symposium esplora la relazione tra mobilità e nuovi modi di lavorare.

Categorie

Call