Intervista a Stefano Gallo su Rai Storia
Giovanni Paolo Fontana intervista Stefano Gallo (CNR-ISMed), autore con Fabrizio Loreto del volume "Storia del lavoro nell'Italia contemporanea".
Giovanni Paolo Fontana intervista Stefano Gallo (CNR-ISMed), autore con Fabrizio Loreto del volume "Storia del lavoro nell'Italia contemporanea".
Lancio a Milano il 25 e 26 marzo del progetto Modulo Jean Monnet EURSLAM – Europe, European Integration and Muslin presence, che mira ad esplorare e comprendere meglio l'integrazione europea e la presenza musulmana nel continente.
Prorogati al 15 marzo 2024 i termini per partecipare alla prima campagna di scavo alla Villa romana Durrueli, Realmonte (Agrigento), che avrà luogo dal 3 al 23 giugno 2024.
È da oggi attivo il nuovo sito del CNR-ISMed (www.ismed.cnr.it), realizzato da Antonio Rossi nell'ambito dei servizi informatici dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo, con la supervisione di Giovanni Canitano.
Call for papers 8th RGCS Symposium#RGCS2024 New ways of moving, new ways of working: Collaborating between presence and absence 21-22 Mar 2024Toulouse (France) Scadenza per la sottomissione dell’abstract: 31 Gennaio 2024 L’8th RGCS Symposium esplora la relazione tra mobilità e nuovi modi di lavorare.
L’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMed-CNR) lancia la Call for Chapter dell’edizione 2024 del Mediterranean economies.
È stato pubblicato il volume L’Italia dell’antropocene di Gabriella Corona, con Carocci editore.
È stato pubblicato il volume I perimetri del lavoro – Padova: la città operaia e le sue trasformazioni a cura di Tania Toffanin.
È stato publicato il volume Mediterranean Economies 2023 The impact of the Russia-Ukraine war in the Mediterranean region: the socio-economic consequences a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.
È stato pubblicato il volume Storia del lavoro nell'Italia contemporanea di Stefano Gallo, Fabrizio Loreto.