Mediterranean Economies 2024
È stato pubblicato il volume "Mediterranean Economies 2024. The New Agenda for the Mediterranean: Perspectives and Challenges", a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.
È stato pubblicato il volume "Mediterranean Economies 2024. The New Agenda for the Mediterranean: Perspectives and Challenges", a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.
È stato pubblicato il volume Environmentally Responsible Supply Chains in an era of Digital Transformation: Research Developments and Future Prospects a cura del dottor Pietro Evangelista, dirigente di ricerca del CNR-ISMed, in collaborazione con il prof Jukka Hallikas e il prof Mohamad Y. Jaber.
Nella sessione Poster CNS15 della #CNStatistica15, dedicata a Cooperazione e iniziative statistiche in partnership con l'Istat, presentazione delle attività in corso per la realizzazione del nuovo portale WeMed: un quadro informativo per i Paesi del Mediterraneo allargato. Il lavoro nasce nell'ambito di una convenzione operativa tra il CNR-ISMed e l'Istat attivata lo scorso giugno del 2023, con l'obiettivo di svolgere attività e progetti di studio e ricerca su tematiche trasversali di interesse reciproco con metodologie interdisciplinari, di tipo geostatistiche ed econometriche, pubblicazioni scientifiche, eventi e seminari per la valorizzazione dei risultati.
Con il patrocinio del Senato della Repubblica, lunedì 8 luglio si terrà a Napoli la cerimonia di assegnazione del prestigioso Premio Internazionale "Guido Dorso", giunto alla sua 45a edizione. Per la nuova sezione dedicata all'area mediterranea il Premio sarà conferito al Professore Salvatore Capasso, direttore dal 2023 del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (CNR-DSU).
Si terrà martedì 7 maggio 2024 alle ore 15:00 la presentazione del volume di Gabriella Corona, direttrice dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), "L'Italia dell'Antropocene. Percorsi di storia ambientale tra XX e XXI secolo, Carocci 2023".
Giovanni Paolo Fontana intervista Stefano Gallo (CNR-ISMed), autore con Fabrizio Loreto del volume "Storia del lavoro nell'Italia contemporanea".
È stato pubblicato il volume L’Italia dell’antropocene di Gabriella Corona, con Carocci editore.
È stato pubblicato il volume I perimetri del lavoro – Padova: la città operaia e le sue trasformazioni a cura di Tania Toffanin.
È stato publicato il volume Mediterranean Economies 2023 The impact of the Russia-Ukraine war in the Mediterranean region: the socio-economic consequences a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.
È stato pubblicato il volume Storia del lavoro nell'Italia contemporanea di Stefano Gallo, Fabrizio Loreto.