Categoria: Iniziative
Pagina 1 di 1

23 Settembre 2024

Al via la seconda edizione del “Premio Cnr per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi”

Sono aperte le candidature alla seconda edizione del "Premio Cnr per la Citizen Science: Biblioteca Guglielmo Marconi", l'iniziativa che mira a valorizzare e supportare le iniziative di public engagement che coinvolgano cittadini e scienziati in attività di ricerca collaborativa. Le candidature sono aperte fino a lunedì 11 novembre a Enti pubblici o privati di ricerca (con sede legale in Italia) e organizzazioni non profit.

25 Luglio 2024

A settembre il secondo convegno SISAm in collaborazione con il CNR-ISMed

Dal 26 al 28 settembre 2024 si svolgerà a Napoli presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II (sede di via Porta di Massa) il secondo convegno nazionale della Società Italiana di Storia Ambientale dal titolo “La storia ambientale italiana dall’età antica all’età contemporanea. Temi, fonti e metodi”, promosso e organizzato assieme all’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

1 Luglio 2024

Premio internazionale Guido Dorso a Salvatore Capasso, direttore DSU

Con il patrocinio del Senato della Repubblica, lunedì 8 luglio si terrà a Napoli la cerimonia di assegnazione del prestigioso Premio Internazionale "Guido Dorso", giunto alla sua 45a edizione. Per la nuova sezione dedicata all'area mediterranea il Premio sarà conferito al Professore Salvatore Capasso, direttore dal 2023 del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (CNR-DSU).

4 Giugno 2024

Riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Ha preso il via ieri, lunedì 3 giugno, la prima campagna di scavi alla Villa romana di contrada Durrueli a Realmonte (Agrigento), condotta dalla Scuola di specializzazione in beni archeologici, dagli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Scienze del patrimonio culturale (CNR-ISPC, sede secondaria di Catania) e di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed, Napoli), e dal Parco Archeologico della Valle dei Templi, diretto da Roberto Sciarratta. 

Categorie

IniziativeRicerca
25 Marzo 2024

Modulo Jean Monnet EURSLAM

Lancio a Milano il 25 e 26 marzo del progetto Modulo Jean Monnet EURSLAM – Europe, European Integration and Muslin presence, che mira ad esplorare e comprendere meglio l'integrazione europea e la presenza musulmana nel continente.

Categorie

Iniziative
25 Ottobre 2023

Al via tre nuovi cicli di seminari CNR-ISMed

Tre nuovi cicli di seminari organizzati dal CNR-ISMed partiranno nel prossimo mese di ottobre. Un ricco calendario propone in totale 33 incontri aperti al pubblico, nella sfida di fornire elementi di conoscenza nuovi alla comunità scientifica, ai policy makers, alla società civile, al mondo delle istituzioni pubbliche e a quello delle associazioni e della scuola, per la costruzione di una società più equa, inclusiva, sostenibile.

Categorie

IniziativeIstituto
24 Ottobre 2023

#100Cnr – Come rappresentare la scienza in uno scatto fotografico?

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche festeggia il suo centenario e lo fa in grande stile con numerose attività, tra cui il contest fotografico "Obiettivo scienza" aperto a tutti i suoi dipendenti. Il concorso è un'occasione unica per trasmettere, attraverso uno scatto, la propria visione della scienza, la sua bellezza e le sue sfide, nell'ambito delle tematiche della biodiversità, sostenibilità, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita, one health, patrimonio culturale, pace e diplomazia scientifica.

Categorie

Iniziative