Online “WeMed 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo”
È pubblicato on line e in formato digitale WeMed 2024.
È pubblicato on line e in formato digitale WeMed 2024.
L’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMed-CNR) lancia la Call for Chapter del quinto volume della collana “Tourism Studies on The Mediterranean Region” A cura di: Dott.
La 13ª edizione del Women in Logistics Forum si terrà a Danzica (Polonia) il 12-13 maggio 2025. Questo evento internazionale, dal tema "To Be Fair," sarà ospitato presso il Cantiere Navale di Danzica e includerà una sessione scientifica che si terrà il 13 maggio 2025.
Dal 1 gennaio 2025 Gabriella Corona è la direttrice dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), subentrando a Salvatore Capasso, oggi direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Patrimonio Culturale (CNR-DSU).
È stato pubblicato il quarto volume della Book Series ‘Tourism Studies on the Mediterranean Region”, curata dai primi ricercatori CNR-ISMed Piera Buonincontri, Luisa Errichiello e da Roberto Micera (Università della Basilicata e CNR-ISMed). Il volume, intitolato “Tourism governance approaches for facing the new challenges of the tourism industry in the Mediterranean region” è stato realizzato in collaborazione con il guest editor Prof. Alfonso Vargas-Sánchez (University of Huelva - Spagna).
È stato pubblicato il volume "Mediterranean Economies 2024. The New Agenda for the Mediterranean: Perspectives and Challenges", a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.