Pubblicato il volume “Approcci metodologici integrati allo studio del fenomeno dello spopolamento delle aree interne della Basilicata”, a cura di Elisa Di Giovanni (CNR-ISMed) e Diana Salzano
Data:
3 Settembre 2025

Il volume Approcci metodologici integrati allo studio del fenomeno dello spopolamento delle aree interne della Basilicata, a cura di Elisa Di Giovanni (CNR-ISMed) e Diana Salzano, è ora disponibile al pubblico.
Descrizione
Il volume analizza gli esiti principali del progetto di ricerca “Rimedi allo spopolamento delle Aree Interne della Basilicata”, finanziato dalla Regione lucana, che ha visto impegnati ricercatori del CNR-ISMed, Istituto di Studi sul Mediterraneo, e dell’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation System, nel dibattito scientifico specialistico, ma al contempo inter/transdisciplinare, sullo spopolamento delle aree interne/marginali. La vexata quaestio è analizzata alla luce di una armatura di politiche europee, nazionali, regionali atte a contrastare/mitigare l’impoverimento socio-economico-culturale- demografico con azioni mirate di rilancio territoriale.
Intento del progetto, avviato ad aprile 2023 e concluso a dicembre 2024, è stato quello di restituire teorie interpretative e indirizzi di policy a supporto di interventi mirati per ridurre gli squilibri e stimolare la crescita delle aree interne lucane.
Ultimo aggiornamento
4 Settembre 2025, 14:53