Europa, Italia, Mediterraneo, Africa

Europa, Italia, Mediterraneo, Africa

Europa, Italia, Mediterraneo, Africa

342 342 people viewed this event.

Europa, Italia, Mediterraneo, Africa
una nuova stagione di ricerca dell’ISMed-CNR verso una progettazione comune

ISMed-CNR
Sala convegni Polo umanistico del CNR
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice (6° piano)

17 settembre 2024 ore 9.00

Locandina

Accesso da remoto su piattaforma Teams

Il convegno si propone di esaminare il ruolo cruciale del Mediterraneo, una regione strategica sotto i profili geopolitico, economico, culturale e ambientale, ma al tempo stesso attraversata da tensioni, conflitti e disuguaglianze. Gli eventi recenti, come la pandemia di COVID-19, i conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese, insieme all’aumento dell’inflazione, hanno accentuato le vulnerabilità dell’area, ma hanno anche aperto nuove opportunità di dialogo e cooperazione tra i paesi mediterranei e l’intero continente africano. In questo quadro, si delinea una nuova fase di ricerca per il CNR e l’Istituto di studi per il Mediterraneo, orientata a una progettazione condivisa.

La prima sessione si concentrerà sulle attuali dinamiche geopolitiche e sul ruolo dell’Europa e dell’Italia nelle relazioni con i paesi mediterranei e africani. La seconda sessione esplorerà le sfide economiche, le migrazioni e i cambiamenti climatici, con un focus sulla sostenibilità delle città costiere. La terza sessione presenterà strumenti innovativi per la ricerca, come il Mediterranean Digital Humanities Lab e DataMED, evidenziando progetti di successo e le prospettive di rafforzamento della cooperazione mediterranea. Il convegno si concluderà con un dibattito finale aperto a nuove idee e spunti collaborativi.

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Salvatore Capasso
Direttore DSU-CNR

INTRODUCE

Gabriella Corona
Direttrice ISMed-CNR

MODERA

Donato Di Sanzo
ISMed-CNR

SESSIONE 1. CONTESTUALIZZAZIONE GEOPOLITICA

Le attuali dinamiche geopolitiche nel Mediterraneo e in Africa

Andrea Dessì
American University of Rome e Istituto Affari Internazionali

Francesca Caruso
Ricercatrice indipendente e Senior Analyst, Comunità di Sant’Egidio

Il ruolo dell’Europa e dell’Italia nelle relazioni
con i paesi mediterranei e africani

Immacolata Caruso, Bruno Venditto
ISMed-CNR

SESSIONE 2. SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO

Il contesto economico

Salvatore Capasso
Direttore DSU-CNR

Migrazioni interne e migrazioni internazionali

Michele Colucci
ISMed-CNR

Ambiente e cambiamento climatico

Desirée Quagliarotti
ISMed-CNR

La sostenibilità delle città costiere

Rosaria Battarra
ISMed-CNR

SESSIONE 3. STRUMENTI PER LA RICERCA E PER LA PROGETTAZIONE

Presentazione del Mediterranean Digital Humanities Lab e DataMED

Giovanni Canitano, Francesco Di Filippo, Luca Forte
ISMed-CNR

Progetti di successo e prospettive di rafforzamento nella cooperazione mediterranea

Daniela De Gregorio, Vito Pipitone
ISMed-CNR

DIBATTITO

COMITATO SCIENTIFICO

Giovanni Canitano, Salvatore Capasso, Gabriella Corona

COME PARTECIPARE

Il convegno è aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti

INFO E CONTATTI

Giovanni Canitano (canitano@ismed.cnr.it)
www.ismed.cnr.it

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

17/09/2024 - 09:00
 

Tipologie di evento

Share With Friends

Ultimo aggiornamento

12 Settembre 2024, 17:01