Il Premio Niccolini alla ricerca di Michele Nani per il libro ‘Migrazioni bassopadane’
Data:
24 Ottobre 2023


Il libro Migrazioni bassopadane. Un secolo di mobilità residenziale nel ferrarese (1861-1971). New Digital Press, 2016 di Michele Nani, ricercatore presso l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), è stato premiato con il secondo posto nella categoria “opere di argomento ferrarese” al Premio Niccolini. Questo premio è un importante riconoscimento per le produzioni di autori locali o di tema locale, valutate ogni sei anni dalla Fondazione Estense.
Michele Nani è uno studioso di storia dell’età contemporanea, la cui ricerca si focalizza con particolare attenzione sull’Ottocento italiano e su tematiche come il razzismo, il nazionalismo, la storia delle migrazioni e la storia urbana. Coordina un gruppo di lavoro per un atlante storico-digitale di Ferrara e attualmente sta lavorando su due libri, uno riguardante le strutture sociali della città nell’Ottocento e l’altro sulla “biografia di un edificio”, attraverso le storie dei suoi inquilini.
Il libro “Migrazioni bassopadane” offre uno sguardo approfondito sulle forme di mobilità nel Ferrarese tra il 1861 e il 1971. Questo riconoscimento conferisce un’importante visibilità al lavoro di ricerca e alla capacità di analisi storica dell’autore e rappresenta un ulteriore incentivo per continuare a lavorare su tematiche di grande rilevanza storica e sociale per la comunità locale.
Ultimo aggiornamento
5 Luglio 2024, 14:24