Qualifica Direttore ff 
Telefono +390816134086 (int. 205)
Fax +390815799467
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Profilo

Gabriella Corona è Direttore ff dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMED) del Consiglio Nazionale delle Ricerche .

E’ membro del Consiglio Scientifico del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

E’ editor in chief della rivista scientifica internazionale “Global Environment. A Journal of Transdisciplinary History”

E’ condirettrice della rivista interdisciplinare “Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali”.

E' vicepresidente della Società Italiana di Storia Ambientale (SiSAm)

Nel 2017 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il settore concorsuale 11/A3 - Storia Contemporanea (II fascia).

Fa parte:

  1. del Consejo Cientifico della rivista “Historia Ambiental Latinoamericana y Caribeña”,
  2. dell’Advisory Board di “Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali”,
  3. dell’Advisory committee di “Historia Agraria. Revista de agricoltura e historia rural”,
  4. dell’Editorial Advisory Board di “Rises. Ricerche di Storia Economica e Sociale”,
  5. del comitato di redazione di “Glocale. Rivista molisana di storia e scienze sociali”.

Ha al suo attivo articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, saggi su volumi collettanei, monografie e curatele

Tra i libri pubblicati dopo il 2000: A Short of Environmental History in Italy del 2017, Breve storia dell’ambiente in Italia del 2015, The Problem of Waste Disposal in a Large European City e Rifiuti. Una questione non risolta con Daniele Fortini rispettivamente del 2012 e 2010, I ragazzi del piano. Napoli e le ragioni dell’ambientalismo urbano del 2007

Attualmente la sua ricerca riguarda tematiche di Environmental History in una prospettiva nazionale e globale.


Profilo su People CNR

Pubblicazioni

Ha al suo attivo più di 100 pubblicazioni tra articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, saggi in volumi collettanei, monografie e curatele.

 

I principali libri che ha pubblicato sono:

A Short Environmental History of Italy: Variety and Vulnerability (The White Horse Press, Cambridge, 2017);

Breve storia dell’ambiente in Italia (il Mulino, Bologna, 2015);

The Problem of Waste Disposal in a Large European City. Garbage in Naples (Mellen Press, New York, 2012) con Daniele Fortini;

Rifiuti. Una questione non risolta (XLedizioi, Roma 2010, 2012) con Daniele Fortini;

I ragazzi del piano. Napoli e le ragioni dell’ambientalismo urbano (Donzelli, Roma, 2007);

Demani ed individualismo agrario nel Regno di Napoli (ESI, Napoli, 1995).

 

Tra le principali curatele:

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall’Italia (il Mulino, Bologna, 2020) con Salvatore Capasso e Walter Palmieri

Le politiche per l’ambiente in Italia (Franco Angeli, Milano 2017) con Riccardo Realfonzo;

Economia e ambiente in Italia dall’Unità a oggi (Bruno Mondadori, Milano 2012) con Paolo Malanima;

Storia e ambiente. Città, risorse e territori nell’Italia contemporanea, Carocci, Roma 2007) con Simone Neri Serneri;

Ambiente e risorse nel Mezzogiorno contemporaneo (Meridianalibri, Corigliano Calabro, 1999) con Piero Bevilacqua.

 

Elenco completo delle pubblicazioni

  

Progetti