Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia

Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia

Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia

190 190 people viewed this event.

Seminario

Proiezioni mediterranee tra letteratura e storia
Il contributo della sede ISMed di Milano

4 febbraio 2025 ore 10:00

CNR-ISMed
Sala convegni Polo Umanistico
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
VI piano
Napoli

Accesso da remoto su piattaforma TEAMS

Locandina

Il 4 febbraio 2025, presso la sede dell’ISMed di Napoli, Alessandra Cioppi, Alberto Guasco e Patrizia Spinato ripercorreranno la storia della fondazione della sede secondaria di Milano che, da più di un trentennio, grazie alla sua eredità scientifica ma anche all’evoluzione degli ambiti disciplinari e dei progetti svolti dall’équipe di ricerca, occupa un posto di eccellenza negli studi di letteratura iberica e ispano-americana dall’epoca precolombiana all’attualità, e negli studi storici italo-iberici e iberoamericani dall’età medievale, moderna e contemporanea ai giorni nostri. Una tradizione che si propone di dialogare con alcune delle linee di ricerca presenti nell’ISMed.

Il gruppo di ricerca della sede milanese, di conserva con l’Università degli Studi di Milano, progetta e svolge studi letterari e storici nel quadro di ambiti disciplinari quali il divenire dell’identità culturale dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo occidentale e le loro proiezioni verso il mondo atlantico; i rapporti, le influenze reciproche e le trasformazioni culturali tra questi, declinate lungo le molteplici direttrici delle rappresentazioni letterarie e degli aspetti sociali; l’evoluzione e l’impatto di tali dinamiche attraverso i documenti d’archivio, le produzioni cronachistiche, saggistiche e artistiche; gli studi storico-religiosi e l’evangelizzazione; le migrazioni e il loro immaginario, in un continuo contesto di scambi materiali e ideologici. I ricercatori durante l’incontro illustreranno le linee di ricerca attuali e gli studi in fieri, i progetti e le collaborazioni nazionali e internazionali.

Programma

INTRODUCE E MODERA

Gabriella Corona
Direttrice CNR-ISMed

RELAZIONI

Studi letterari tra Vecchio e Nuovo Mondo
Patrizia Spinato
Responsabile sede CNR-ISMed di Milano

Studi storici italo-iberici.
Il Mediterraneo e l’Atlantico
Alessandra Cioppi
CNR-ISMed di Milano

Studi storico-religiosi
Alberto Guasco
CNR-ISMed di Milano

INTERVERRANNO DA REMOTO

Stefano Carotenuto
Emilia del Giudice
Aurelio Malandrino
Martina Mattiazzi
Maria Elena Seu
CNR-ISMed di Milano

ORGANIZZATO DA
CNR-ISMed

COMITATO SCIENTIFICO
Alessandra Cioppi, Alberto Guasco e Patrizia Spinato (CNR-ISMed)

COMITATO ORGANIZZATIVO
Emilia del Giudice e Martina Mattiazzi (CNR-ISMed)

COME PARTECIPARE
Il convegno è aperto al pubblico, fino a disponibilità di posti.

INFO E CONTATTI
emilia.delgiudice@ismed.cnr.it
martina.mattiazzi@ismed.cnr.it
www.ismed.cnr.it

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

04/02/2025 - 10:00
 

Tipologie di evento

Share With Friends

Ultimo aggiornamento

4 Febbraio 2025, 12:33