Mediterranean Economies 2023
Data:
30 Ottobre 2023


È stato pubblicato il volume Mediterranean Economies 2023 The impact of the Russia-Ukraine war in the Mediterranean region: the socio-economic consequences a cura di Salvatore Capasso e Giovanni Canitano.
Descrizione
L’impatto della guerra Russia-Ucraina nella regione mediterranea: le conseguenze socio-economiche
Negli ultimi tre anni, le economie mondiali hanno dovuto affrontare tre grandi sfide: la pandemia COVID-19, un significativo aumento dell’inflazione e il conflitto Russia-Ucraina, che ha aumentato le tensioni geopolitiche. Questi shock hanno avuto effetti negativi significativi sulle prospettive di crescita economica globale. Tuttavia, l’impatto è stato disomogeneo, con notevoli differenze, soprattutto tra i Paesi mediterranei.
Le reazioni del mercato dettate dalla preoccupazione hanno inciso profondamente sulle forniture di cibo e di energia. Il conflitto russo-ucraino ha causato una rapida impennata dei prezzi del grano, che hanno raggiunto livelli mai visti dal 2008. Questa crisi si è estesa fino all’aumento dei costi del petrolio e del gas, all’aumento delle spese di trasporto e di assicurazione, all’instabilità del commercio e alle interruzioni dei porti. Le restrizioni ai trasferimenti bancari con la Russia hanno peggiorato le condizioni economiche. A livello globale, la recessione ha amplificato le flessioni economiche, diminuito l’occupazione, i trasporti e la produttività, provocando gravi interruzioni nelle catene di approvvigionamento.
Un potenziale aspetto positivo del fenomeno inflazionistico, in particolare per quanto riguarda le materie prime come il carburante, è che potrebbe costringere i governi di tutto il mondo a ricercare la sicurezza energetica attraverso soluzioni sostenibili allineate con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Mediterannean Economies 2023 è una raccolta di saggi che analizza gli effetti economici, politici e sociali della guerra Russia-Ucraina nell’area del Mediterraneo.
Salvatore Capasso è direttore del Dipartimento di Scienze sociali e umanistiche, beni culturali – Consiglio Nazionale delle Ricerche, e professore ordinario presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
Giovanni Canitano è tecnologo presso l’Istituto per gli Studi sul Mediterraneo – Consiglio Nazionale delle Ricerche, e autore di numerosi studi sul Mediterraneo.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web della casa editrice.
Indice
Introduction. Impact of the Russia-Ukraine war on the Mediterranean region: the socio-economic consequences, by Salvatore Capasso and Giovanni Canitano
Regions of the Mediterranean
POLITICAL GEOGRAPHY OF THE MEDITERRANEAN
- Gathering storms: the Middle East and North Africa in a new era of global turmoil, by Roberto Aliboni, Francesca Caruso and Andrea Dessì
THE ECONOMIC IMPACT OF THE SURRIA-UKRAINE WAR IN THE MEDITERRANEAN REGION
- The economic consequences of the Ukrainian war in the Mediterranean, by Salvatore Capasso and Valerio Filoso
- Economic consequences for Spain and Italy of export disruption to Russia, by Yolanda Pena-Boquete, Ivan Sergio and Maria Seredenko
INTERNATIONAL TRADE
- EU energy dependency on oil and natural gas imports and security of energy supplies: the current situation and possible developments in times of uncertainty caused by the pandemic and the Russian-Ukrainian war, by Irene Bosco and Giovanni Canitano
- Trade policy and food security in turbulent times, by Nora Aboushady and Chahir Zaki
LABOUR AND TECHNOLOGY
- A longitudinal analysis of the Digital Economy and Society Index (DESI): evidence from the EuroMed countries, by Luisa Errichiello, Luigi Guadalupi and Francesco Andreottola
LOGISTICS
- Impact of the Russia-Ukraine war on freight transport and logistics in Mediterranean countries, by Pietro Evangelista, Tania Toffanin, Jamal El Baz and Jukka Hallikas
MIGRATIONS
- Forced migration and environmental problems: challenges and perspectives, by Immacolata Caruso, Valentina Noviello and Bruno Venditto
HUMAN DEVELOPMENT, SUSTAINABILITY, ENVIRONMENT
- The impact of the Ukraine war on the water, energy and food nexus in the Mediterranean region: challenges and potential responses, by Desirée A.L. Quagliarotti and Stefania Toraldo
- Are urban and economic sustainability still priority goals following the outbreak of the Ukrainian conflict?, by Loreta Calzaretta, Carmela Gargiulo, Carmen Guida, Yolanda Pena-Boquete and Sabrina Sgambati
The authors
Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2024, 10:30