Personale
L’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed) negli ultimi anni si è potenziato con l’apertura di nuove sedi e l’incremento delle risorse umane.
Tutto questo sta favorendo naturalmente lo sviluppo di nuove attività di ricerca, l’attivazione di nuovi progetti, reti, accordi, sempre più orientati verso un approccio interdisciplinare e inclusivo, nell’ambito degli studi con focus sul Mediterraneo.
Oggi l’Istituto conta su un totale di 90 unità di personale, tra cui il direttore, 50 tra ricercatori e tecnologi, 7 tra collaboratori e operatori tecnici, dislocati tra la sede principale di Napoli, le altre sedi di Palermo, Roma, Milano e nelle URT (Unità di Ricerca Territoriale) di Bagheria (Palermo) e Ferrara.