2022
Avallone Paola, Monetizzare il credito. il Mulino
Capasso S., Canitano G. (edited by), Mediterranean Economies 2021-2022. il Mulino
Lupo M., Emina A., Benati I. (a cura di), Visioni di gioco, vol. II. il Mulino
2021
Armiero M., Wasteocene. Stories from the Global Dump. Cambridge University Press
Gowreesunkar V. GB, Maingi S. W., Roy H., Micera R. (edited by), Tourism Destination Management in a Post-Pandemic Context: Global Issues and Destination Management Solutions. Emerald Publishing
Moccia F.D., Sepe M. (a cura di), Benessere e salute delle città contemporanee. INU Edizioni
2020
Capasso S., Canitano G. (edited by), Mediterranean Economies 2020. il Mulino
Pafumi S., disiecta membra. "L'ERMA" di BRETSCHNEIDER
Sepe M., Spazi pubblici nella città contemporanea: dai principi alle buone pratiche. INU Edizioni
2019
Capasso S. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2019. il Mulino
2018
Colucci M., Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Carocci editore
Ferragina E. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2018. il Mulino
Ferrara G., Geoeconomia delle relazioni Euro-mediterranee: lo spazio dell'Italia. Cnr-Issm
Fragalà G., Pafumi S., Sguardi. Cnr-Ibam, Cnr-Issm
Fusco A.M., Scritti occasionali d'economia. Cnr-Issm
Quagliarotti D.A.L., Mediterranean, the Sea that Unites. Cisalpino
2017
Armiero M., Tucker R. (edited by), Environmental History of Modern Migrations. Routledge
Colucci M., Gallo S. (a cura di), In cattedra con la valigia. Donzelli
Corona G., Realfonzo R., (a cura di), Le politiche per l'ambiente in Italia. Franco Angeli
Corona G., A Short Environmental History of Italy. The White Horse Press
Ferragina E. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2017. il Mulino
Fusco I., La grande epidemia. Guida Editori
Lupo M., Il calzare di piombo. Franco Angeli
Mitman G., Armiero M., Emmett R. (edited by), Future Remains. The University of Chicago Press Books
2016
Colucci M., Gallo S. (a cura di), Fare spazio. Donzelli
Ferragina E. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2016. il Mulino
Nani M., Migrazioni bassopadane. New Digital Press (full text)
2015
Avallone P., Strangio D. (a cura di), Turismi e turisti. Franco Angeli
Colucci M., Gallo S., L'emigrazione italiana. Storia e documenti. Morcelliana
Colucci M., Gallo S. (a cura di), Tempo di cambiare. Donzelli
Corona G., Breve storia dell'ambiente in Italia. il Mulino
Ferragina E. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2015. il Mulino
2014
Amendola A., Ferragina E. (a cura di), Economia e istituzioni dei paesi del Mediterraneo. il Mulino
Armiero M., Sedrez L. (edited by), A History of Enviromentalism. Bloomsbury
Colesanti G.T. (a cura di), "Il Re cominciò a conoscere che il Principe era un altro Re". Isime
2013
Corona G., Fortini D., Rifiuti. Una questione non risolta. Edizioni XL, seconda edizione
Malanima P., Le energie degli italiani. Due secoli di storia. Bruno Mondadori
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2013. il Mulino
Unger R.W., Thistle J., Energy Consumption in Canada in the 19th and 20th Centuries. Cnr-Issm
2012
Corona G., Malanima P. (a cura di), Economia e ambiente in Italia dall'Unità a oggi. Bruno Mondadori
D'Elia C., Il codice della rivoluzione. Cnr-Issm
Malanima P., Ostuni N. (a cura di), Il Mezzogiorno prima dell'Unità. Rubbettino
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2012. il Mulino
Zilli I. (a cura di), Un ponte sull'oceano. Cnr-Issm
2011
Armiero M., A Rugged Nation. The White Horse Press
Bruno G.C., Caruso I., Sanna M., Vellecco I. (a cura di), Percorsi migranti. McGraw Hill
D'Elia C. (a cura di), Stato e Chiesa nel Mezzogiorno napoleonico. Giannini
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2011. il Mulino
Mazzeo G., Città a meno del piano. Franco Angeli
2010
Colesanti G. (a cura di), Le usate leggiadrie. Cefrasm
Corona G., Fortini D., Rifiuti. Una questione non risolta. XL edizioni
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2010. il Mulino
Pace G. (a cura di), Sviluppo, innovazione e conoscenza. Franco Angeli
Varriale R. (edited by), European Underground Towns. Cnr-Issm
2009
Henriques S.T., Energy Consumption in Portugal 1856-2006. Cnr-Issm
Malanima P., Pre-Modern European Economy. Brill
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2009. il Mulino
Martínez Alier J. (ed. it. a cura di M. Armiero), Ecologia dei poveri. Jaca Book
Varriale R. (a cura di), Undergrounds in Naples. I sottosuoli napoletani. Cnr-Issm
2008
Andretta M., Il Meridionalista. Edizioni XL
Colesanti G.T., Una mujer de negocios catalana en la Sicilia del siglo XV. Csic
D'Elia C., Salvemini R., (a cura di), Riforma e struttura. Cnr-Issm
Malanima M. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2008. il Mulino
2007
Corona G., I ragazzi del piano. Napoli e le ragioni dell'ambientalismo urbano. Donzelli
Fusco I., Peste, demografia e fiscalità nel regno di Napoli del XVII secolo. Franco Angeli
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2007. il Mulino
Rescigno M.R., All'origine di una burocrazia moderna. ClioPress
Warde P., Energy Consumption in England & Wales 1560-2000. Cnr-Issm
2006
De Lucia V., Se questa è una città. La condizione urbana nell'Italia contemporanea. Donzelli
Malanima P., Energy Consumption in Italy in the 19th and 20th Centuries. Cnr-Issm
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2006. il Mulino
Morreale A., Insula Dulcis. L'industria della canna da zucchero in Sicilia (secc. XV-XVII). ESI
2005
De Rosa L., Studi sugli arrendamenti del regno di Napoli. Cnr-Issm
Malanima P. (a cura di), Rapporto sulle economie del Mediterraneo. Edizione 2005. il Mulino
2004
Armiero M., Barca S., Storia dell'ambiente. Carocci
Fusco I. (a cura di), La seta. E oltre... ESI
Zilli I. (a cura di), La natura e la città. Per una storia ambientale di Napoli fra '800 e '900. ESI
2003
Ciccolella D., La seta nel Regno di Napoli nel XVIII secolo. ESI
Dawes B., La rivoluzione turistica. Thomas Cook e il turismo inglese in Italia nel XIX secolo. ESI
Pace G. (a cura di), Economie Mediterranee. Rapporto 2003. ESI
2002
Rescigno M.R., L'Abruzzo Citeriore: un caso di storia regionale. Franco Angeli
2000
Lombardi G., Tra le pagine di San Biagio. ESI
Varriale R., La Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Napoli. Jovene Editore