Stephen Bantu Biko. Un testamento di speranza

Stephen Bantu Biko. Un testamento di speranza

Stephen Bantu Biko. Un testamento di speranza

340 340 people viewed this event.

Presentazione del libro

Stephen Bantu Biko
Un testamento di speranza

Napoli
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
Sala Convegni Polo Umanistico

CNR-ISMed

8 luglio 2024 ore 15.00

Accesso da remoto su piattaforma Teams

Locandina

L’inchiesta per chiarire le circostanze della morte del detenuto n. 46 nelle carceri della Polizia di Sicurezza di Port Elizabeth, chiusa a Pretoria il 30 novembre 1977, si era trasformata in un processo, in una «cospirazione per difendere la fine della giustizia». La sentenza finale non individuò né colpevoli né indiziati poiché il decesso «non poteva essere attribuito ad alcuna azione od omissione ascrivibile a un reato». La vittima si chiamava Stephen Bantu Biko. Nato a King William’s Town, in Sudafrica, e cresciuto negli anni della Grande Apartheid, Biko proveniva da una famiglia xhosa di umili origini. Fondatore del movimento della Coscienza Nera, dotato di un eloquio potentissimo e di una «superba articolazione delle idee», la sua penna, «più potente di una pistola», aveva messo in crisi “il sistema”. I Write What I Like raccoglie i suoi scritti, i suoi interventi pubblici e le sue deposizioni in tribunale ed è considerato, assieme alla sua vita, un “testamento di speranza” da parte di tutti coloro che oggi auspicano la nascita di «una polis universale e meticcia».

PROGRAMMA 

Saluti di benvenuto

Gabriella Corona
Direttrice dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo
del Consiglio Nazionale delle Ricerche
(CNR-ISMed)

Presentazione del volume

Donato Di Sanzo
CNR-ISMed

Pasquale Persico
Economista

Alessandro Bresolin
Scrittore

Sara Carbone
Autrice del libro
Insegnante di Discipline storiche e letterarie,
traduttrice e mediatrice linguistica

Introduce e modera

Valerio Caruso
CNR-ISMed

ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
Salvatore Capasso (CNR-DSU)
Giovanni Canitano (CNR-ISMed)

INFO E CONTATTI
Istituto di Studi sul Mediterraneo
del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed)
Tel.: +39-081-6134086 (int. 214)
segreteria@ismed.cnr.it
www.ismed.cnr.it

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

08/07/2024 - 15:00
 

Tipologie di evento

Share With Friends

Ultimo aggiornamento

8 Luglio 2024, 15:26