La faglia nascosta. Territori, decisioni e pratiche nel cratere sismico del 1980

La faglia nascosta. Territori, decisioni e pratiche nel cratere sismico del 1980
Presentazione del libro
La faglia nascosta Territori, decisioni e pratiche nel cratere sismico del 1980
di Annamaria Zaccaria e Franco Angeli, 2023.
Il volume é il frutto di un ampio studio sul terremoto del 1980, che l’autrice ha condotto con un’analisi approfondita su un lungo arco temporale e attraverso un approccio diretto con le comunità colpite, i protagonisti coinvolti in diversi momenti, documenti e dati di enti pubblici e privati. Viene in tal modo restituita la prospettiva inedita di chi ha vissuto in prima persona la catastrofe e le sue conseguenze: dagli amministratori locali agli abitanti, dai comitati popolari agli imprenditori e ai membri delle commissioni incaricate del controllo nella fase di ricostruzione, esplorando dimensioni spesso trascurate nella letteratura sull’argomento.
In linea con le ricerche più recenti in materia, l’approccio offre riflessioni analitiche che sfidano in molti punti la narrazione pubblica del sisma, spesso limitatasi ai soli risvolti negativi e concentrata sugli aspetti negativi. Il terremoto dell’Ottanta rivela così la complessità sociale e politica delle comunità colpite, in grado di arricchire notevolmente il quadro analitico nello studio dei disastri naturali.
NE DISCUTERANNO CON L’AUTRICE
Gabriella Corona
Direttore dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche
CNR-ISMed
Andrea Prota
Università degli Studi di Napoli Federico II
Vice Presidente Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Gabriella Gribaudi
Professoressa Onoraria
dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Generoso Picone
Giornalista e saggista
MODERA
Valerio Caruso
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Firenze
CNR-ISMed
ORGANIZZATO DA
CNR-ISMed
Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Scienze Sociali
INFO E CONTATTI
Valerio Caruso
CNR-ISMed
Ultimo aggiornamento
31 Gennaio 2024, 10:15