Fare storia sociale con il GIS. Esperienze a confronto

Fare storia sociale con il GIS. Esperienze a confronto
Fare storia sociale con il GIS
esperienze a confronto
Ferrara
9 FEBBRAIO 2024
Biblioteca “Niccolini” Ferrara – hr. 15-19
10 FEBBRAIO 2024
Università degli Studi di Ferrara – hr. 9-12
L’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed) e l’Archivio storico del Comune di Ferrara, da anni impegnati nel progetto-pilota dell’Atlante storico di Ferrara, hanno organizzato un seminario per mettere a confronto diverse esperienze di costruzione di sistemi di informazione geografica a partire da carte e dati storici.
I lavori si apriranno alle 15 del prossimo venerdì 9 febbraio presso la Biblioteca “Niccolini”, in via Romiti 13, dietro la biblioteca Ariostea, accanto all’Archivio comunale. Lamattina successiva gli altri due partner del progetto, il Laboratorio di Studi Urbani dell’Università di Ferrara e l’Archivio di Stato della città estense, hanno organizzato un incontro più tecnico sulle soluzioni ai problemi che si pongono nella costruzione di GIS storici.
SEDI:
Biblioteca Casa Niccolini
Università degli Studi di Ferrara
ORGANIZZATO DA
Archivio storico comunale di Ferrara
Università di Ferrara
CNR-ISMed
INFO E CONTATTI:
Francesco di Filippo
CNR-ISMed
francesco.difilippo@ismed.cnr.it
Ultimo aggiornamento
7 Febbraio 2024, 10:54