Festival Cerealia

Festival Cerealia
Festival Cerealia
XIII edizione
16 settembre 2023 ore 18:00-21:00
Villa Falconieri
Viale Borromini 5
00044 Frascati (Roma)
Apertura del Festival dedicato a tutti i cereali. Tavola rotonda su “Nuovi scenari per un dialogo interculturale tra la sponda Nord e sud del Mediterraneo” e concerto finale.
ORGANIZZATORI:
CNR-ISMed, ISMEO, Associazione sloveni a Milano
PATROCINI
Parlamento europeo, repubblica di Slovenia, Ambasciata di Roma, regione Lazio, RIDE
PROGRAMMA:
18h | Saluti Paola Sarcina (direttore Cerealia Festival, presidente M.Th.I.), Luigi Miraglia (presidente Accademia Vivarium novum)
Testimonianze della civiltà romana in Slovenia, Paolo Cermelj (Archeoclub d’Italia, M.Th.I.).
Passaggio del testimone tra Giordania e Slovenia, alla presenza delle alte rappresentanze diplomatiche in Italia: S.E. Kais Abu Dayyeh*, ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania e S.E. Matjaz Longar*, ambasciatore della repubblica di Slovenia – o di delegati delle rispettive ambasciate.
Nuovi scenari per un dialogo interculturale tra la sponda nord e sud del Mediterraneo, tavola rotonda – relatori: Adriano Rossi (presidente ISMEO), Desirée Quagliarotti (esperta CNR-ISMed), Ginella Vocca (fondatore e presidente MEDFilm Festival), don Miran Sajovic (past preside-decano della Facoltà di Lettere cristiane classiche dell’UPS). Modera Paola Sarcina.
Concerto del fisarmonicista sloveno Marko Hatlak
A cura di associazione culturale Music Theatre International – M.Th.I. ETS, in collaborazione con Accademia Vivarium novum, Ambasciata della Repubblica di Slovenia in Italia, ISMEO, CNR-ISMed, MEDFilm Festival
INFO E CONTATTI
Evento a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: cerealialudi@cerealialudi.org
Ultimo aggiornamento
30 Gennaio 2024, 16:20