Il culto di Mefite

Il culto di Mefite
Il culto di Mefite
le ragioni di un mito senza tempo
20 maggio 2024 ore 10.00
CNR-ISMed
Polo umanistico (VI piano)
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
80134 Napoli
ACCESSO DA REMOTO su piattaforma Teams
Il denso lavoro di anni di ricerca sul culto di Mefite, proposto in sintesi in questo seminario organizzato dal CNR-ISMed, mette a sistema il contributo offerto dalla conoscenza proveniente da varie discipline e rappresenta una riflessione antropologica su una tematica che resta tutt’ora oggetto di dibattito scientifico ancora aperto.
Si tratta di un vero e proprio viaggio spazio-temporale dal IV secolo a. C. fino ai giorni nostri, il cui obiettivo primario è comprendere l’impatto dell’arcaica dea Mefite, nell’epoca contemporanea, passando per lo studio e l’analisi dei molteplici aspetti che caratterizzano la divinità ed il luogo da lei presieduto: la Valle d’Ansanto. Un luogo irpino particolare e pericoloso, che vanta la più alta emissione di gas tossici a livello mondiale.
L’analisi del tema proposto, a causa della sua complessità, ha necessitato di una metodologia contrassegnata dall’utilizzo di fonti miste che ha previsto, come valore aggiunto, la ricerca sul campo, fondamentale nell’indagine della contemporaneità, per confermare che il mito di Mefite è davvero senza tempo. Certo è che le testimonianze popolari e contemporanee raccolte, sembrano essere lo specchio delle controversie scientificamente riscontrate nel corso della fitta ricerca, come è certo che il mito di Mefite e tutto ciò che ruota intorno ad esso, sia vivo ancora oggi, impattando notevolmente in epoca contemporanea. Difficile immaginare come possa estinguersi.
RELATRICE
Valentina Noviello
CNR-ISMed
INTRODUCE E MODERA
Andrea Ercolani
CNR-ISMed
DIBATTITO FINALE
COMITATO SCIENTIFICO
Michele Colucci, Gabriella Corona, Antonio De Lorenzo, Valentina Noviello
CNR-ISMed
INFO E CONTATTI
valentina.noviello@ismed.cnr.it
www.ismed.cnr.it
COME PARTECIPARE
Il seminario è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti.
E’ possibile partecipare da remoto su piattaforma Teams
Ultimo aggiornamento
30 Aprile 2024, 14:42