L’economia della Mesopotamia nell’età dei Sumeri

L’economia della Mesopotamia nell’età dei Sumeri
II CICLO DI SEMINARI CNR-ISMed
Oltre le barriere disciplinari. L’ISMed come laboratorio di ricerca
L’economia della Mesopotamia nell’età dei Sumeri
5 febbraio 2024 ore 10.00
CNR-ISMed
Polo umanistico (VI piano)
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
80134 Napoli
ACCESSO DA REMOTO
su piattaforma Teams
L’incontro si propone di introdurre le caratteristiche fondamentali dell’economia delle prime città-stato, come emerge da un’analisi dei testi cuneiformi provenienti dalla Mesopotamia e dalla Siria datati al III e al II millennio a.C.
IL RELATORE. Storico e archeologo del Vicino Oriente antico, è primo ricercatore presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) dal 2023. La sua principale area di interesse scientifico riguarda l’area siro-anatolica tra il II e il I millennio a.C., della quale si è occupato di problemi di cronologia, della diffusione dei formulari giuridici e delle pratiche archivistiche. Parallelamente è attivamente conivolto nell campo delle Digital Humanities applicate, al quale ha contribuito con diversi contributi specialistici, l’organizzazione di workshop e la realizzaione di numerosi software.
RELATORE
Francesco Di Filippo
CNR-ISMed
INTRODUCE E MODERA
Michele Colucci
CNR-ISMed
DIBATTITO FINALE
COMITATO SCIENTIFICO:
Michele Colucci, Gabriella Corona, Antonio De Lorenzo, Valentina Noviello
CNR-ISMed
INFO E CONTATTI
valentina.noviello@ismed.cnr.it
www.ismed.cnr.it
COME PARTECIPARE:
Il seminario è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti.
E’ possibile partecipare da remoto su piattaforma Teams
http://tinyurl.com/y6hdbsws
In allegato locandina del seminario e il programma del II CICLO DI SEMINARI CNR-ISMed: Oltre le barriere disciplinari. L’ISMed come laboratorio di ricerca 2023-2024
Ultimo aggiornamento
31 Gennaio 2024, 12:53