Al via la Scuola di formazione per insegnanti sul tema delle migrazioni

Al via la Scuola di formazione per insegnanti sul tema delle migrazioni
Scuola di formazione per insegnanti sul tema delle migrazioni
Ventotene, 29 ottobre 2023
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2023 si terrà a Ventotene una Scuola di formazione rivolta ai docenti delle scuole secondarie di prima e secondo grado, intitolata “Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea: definizioni, confini, proposte didattiche”.
Partecipano dieci insegnanti, selezionati da una commissione scientifica tra quelli che hanno risposto a una call la scorsa estate e proposto unità didattiche sul tema delle migrazioni politiche. I docenti selezionati potranno usufruire di un rimborso per il soggiorno a Ventotene.
Il programma prevede tutte le mattine dedicate alle lezioni e il pomeriggio alla presentazione e discussione delle unità didattiche da parte dei docenti.
È possibile partecipare alla scuola anche solo in qualità di uditori – a proprie spese e senza presentare materiale didattico – previa prenotazione ai seguenti indirizzi:
Gli uditori potranno beneficiare di una convenzione con una struttura ricettiva.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
COMITATO SCIENTIFICO
Simona Berhe (Università della Calabria), Michele Colucci (CNR-ISMed), Donato Di Sanzo (CNR-ISMed), Giovanni Ferrarese (CNR-ISMed), Stefano Gallo (CNR-ISMed), Alessandra Gissi (Università l’Orientale Napoli), Valeria Piro (Università di Padova), Anthony Santilli (Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione Isole di Ventotene e Santo Stefano)
COORDINAMENTO TECNICO
Francesco Di Filippo (CNR-ISMed)
ORGANIZZATO DA
Istituto di Studi su Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed) Osservatorio Placido Rizzotto
Centro di documentazione sul confino politico Isole di Ventotene e Santo Stefano
Iniziativa che beneficia del contributo della Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e per la dimensione partecipativa delle nuove generazioni – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Progetto “Un partito in movimento: il Pci e le migrazioni dalla nascita allo scioglimento” – Codice Progetto “190 PCI” – CUP J61B22002250004
INFO E CONTATTI sul sito web CNR-ISMed
Vedi anche:
Ultimo aggiornamento
31 Gennaio 2024, 11:49