Sviluppo, istituzioni e patrimonio culturale tra storia ed economia

 

Descrizione e aree tematiche svolte    

Obiettivo dei progetti che confluiscono nell'area tematica è fornire chiavi interpretative alternative al mancato superamento dei divari socio-economici che vede contrapporsi, sia all'interno di singoli paesi che tra la sponda sud e nord del Mediterraneo, aree povere e ricche.

Nonostante il persistere di legami funzionali di lungo periodo e l'intrecciarsi di percorsi storici ed economici, queste aree, infatti, tendono a non convergere.

Le ricerche hanno l'obiettivo specifico di comprendere le differenze nei processi di sviluppo socio-economico di un territorio che per estensione geografica era e resta il punto di incontro di numerose identità culturali, politiche, religiose ed economiche. Le analisi condotte saranno multidisciplinari e utilizzeranno metodologie proprie delle scienze storiche, sociali ed economiche.

 

Contenuti scientifici

Trattando una molteplicità di aspetti, si mira ad analizzare con metodi storici, economici e sociali le complesse vicende dello sviluppo economico-sociale del Mezzogiorno d'Italia e di altre aree svantaggiate del Mediterraneo in funzione del rapporto di queste con le aree più ricche e con il Mediterraneo nel suo complesso.

Nello specifico siintende approfondire le seguenti tematiche: 1) analisi della trasformazione delle istituzioni nel lungo periodo con particolare attenzione alle realtà regionali e alle identità sociali, economiche e territoriali; 2) studio dei processi di modernizzazione dei settori produttivi e della struttura dei mercati; 3) analisi delle risorse umane, innovazione e mercato del lavoro; 4) studi di genere relativamente alla mobilità geografica, economica e culturale; 5) la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle città come volano di sviluppo economico di alcune aree geografiche (memoria collettiva, identità culturale delle città mediterranee; rappresentazione, organizzazione, promozione dei centri storici e d'interesse).