Per una nuova cultura delle migrazioni
Venerdì, 22 dicembre 2017, ore 10.00 –17.00
Aula Pessina - Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Via Umberto I , 40 - Napoli
Storie e geografie della mobilità
Martedì 5 dicembre 2017
Ore 15:00-17:00
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
(CNR-ISSM)
International movements of money and men: Impact on informal markets
21 Novembre 2017 ore 14.30
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
(CNR-ISSM)
Sala convegni Polo Umanistico, 6° piano
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, Naploli
Anna Badino
(Università di Firenze)
Una comparazione tra mobilità geografiche interne e internazionali
Il caso delle migrazioni meridionali a Torino e a Marsiglia negli anni della Ricostruzione
20 novembre 2017 - ore 16:00-19:00
IV Seminario di Studi Dottorali di storia ed economia nei paesi del Mediterraneo
IL CREDITO. FIDUCIA, SOLIDARIETÀ, CITTADINANZA (secc. XIV-XIX)
Napoli 2-6 ottobre 2017
Are all online hotel prices created dynamic? An empirical assessment
Speaker: Claudio Piga Keele University, Keele Management School
CNR-ISSM (September 22, 2017) 2.30 - 3.30 PM
VI incontro di Storia Marittima. Aspettando lo stato sociale. I Monti di previdenza, assistenza e lavoro nel Mezzogiorno.
Procida - 02/08/2017. Ore 18.30
19 giugno 2017 ore 9.30
Culture dell’assistenza in Italia nei secoli dell’età moderna
CNR-ISSM
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
Sala convegni Polo umanistico - 6° piano
Seminario di storia economica e sociale SEES 2016 - 2017
Maria A. Ginatempo
(Università di Siena)
Come l'uso delle nuove potenzialità delle fonti materiali può rinnovare la storia economica e sociale
martedì 4 aprile 2017, dalle 16 alle 19
Seminario di storia economica e sociale SEES 2016 - 2017
Igor Mineo
(Università di Palermo)
Il popolo diviso
La distinzione attraverso il lavoro nelle città italiane del Basso Medioevo
lunedì 13 marzo 2017, dalle 16 alle 19
Seminari
Uso delle fonti e strumenti di ricerca bibliografica
Anna Bilotta
Patrimonio culturale e identità dei luoghi: nuovi approcci di ricerca e comunicazione
Valentina Noviello
Seminario di storia economica e sociale SEES 2016 - 2017
Emanuele D'Antonio
(Università di Torino)
Il sangue di Giuditta. Un'accusa di omicidio rituale nell'Italia dell'Ottocento
lunedì 27 febbraio, dalle 16 alle 19
Alcuni spunti per un percorso sulla storia marittima procidana
Maria Sirago e Raffaella Salvemini
Ricerca bibliografica e nuove metodologie di valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale materiale e immateriale
Anna Bilotta e Valentina Noviello
Ricordando Holodomor
un genocidio indotto contro il popolo ucraino
Scopriamo la storia di un popolo
17 gennaio 2017, ore 16.30
Seminario di storia economica e sociale SEES 2016 - 2017
Antonio Farina
Il "berretto dell’operaio" e il "cappello dell'ingegnere". Organizzazione del lavoro e salario nei cantieri navali di Brema (1900-1933)
26 gennaio 2017
dalle ore 16 alle 19