Industrial Policy for promoting. Development and Growth
18 dicembre 2015, ore 9.30
Sala Convegni Polo Umanistico CNR
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
Seminario di storia economica e sociale SEES 2015 - 2016
19 novembre 2015, ore 16-19
4 dicembre 2015, ore 16-19
Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea
Palazzo Antici Mattei di Giove
via Michelangelo Caetani 32, Roma
scarica la locandina in versione pdf
Laboratorio
Kidseconomics
L'equilibrio economico e il mercato
Da 8 a 13 anni
23 ottobre - 1 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Magazzini del Cotone, Modulo 1 - piano terra
Area Porto Antico
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
Il raggiungimento dell'equilibrio nei vari mercati è da sempre un problema centrale in economia. Come si esprime il punto di incontro tra domanda e offerta? In base a quali eventi si determina questo punto di incontro? In effetti, il prezzo di un bene o di un sevizio, siano essi di prima necessità o voluttuari, rappresenta da sempre il maggior punto di contrasto tra chi vende e chi compra: mentre i venditori tenteranno di piazzare la propria merce al maggior prezzo possibile, i compratori perseguiranno l'obiettivo contrario. Questo contrasto, quotidianamente proposto in una infinita serie di atti di compravendita che si creano su tutti i mercati del pianeta, viene risolto attraverso la contrattazione. Simulando un mercato tra i più diffusi, ossia quello costituito dai beni di prima necessità, il laboratorio si prefigge di fornire una dimostrazione pratica di come la libera contrattazione di mercato possa creare un equilibrio tra i partecipanti ma anche, al tempo stesso, un conflitto tra gli attori del gioco.
A cura di
CNR - Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica e Sostentibile,
CNR - Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp
Napoli come frontiera: il centro per l'emigrazione del Ministero del lavoro negli anni del secondo dopoguerra
Giovedì 15 ottobre 2015 ore 9,30
Sala Polo Umanistico del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Napoli, Via Cardinale G. Sanfelice, 8 (VI piano)
intervengono
Michele Colucci
Cnr - Issm
Toni Ricciardi
Università di Ginevra
Organizzazione a cura del Cnr - Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo,
Programma Firb Miur Frontiere Mediterranee in collaborazione con il liceo classico Umberto I
Il viaggio nel tempo: miti, salute, cultura, scienza e turismo
Venerdì 16 ottobre 2015 ore 9,00
Sala Polo Umanistico del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Napoli, Via Cardinale G. Sanfelice, 8 (VI piano)
Antonio Bertini
Come il viaggio di Ulisse
Maria Sirago, Paola Avallone e Raffaella Salvemini
Viaggiatori tra .700 e .800
Giovanni Lombardi
Viaggiare, scoprire, abitare
Desirée Quagliarotti
Il viaggio nel sistema economico globale
Sabina Porfido
La Terra viaggia
Mattia Vallefuoco
La ricerca naviga nei mari
Corrado Leone
La ricerca naviga tra i due poli. Collegamento con la base Concordia
II Seminario di studi dottorali
Storia ed economia nei paesi del Mediterraneo
La schiavitù nell'Europa mediterranea: lavoro circolazione e mercati (sec. XIV-XIX)
Napoli, 5-9 ottobre 2015
Napoli, venerdì 23 gennaio 2015
Determinanti e conseguenze socio-economiche della mobilità territoriale delle popolazioni in ambito intermediterraneo: il caso italiano
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
Sala Convegni Polo Umanistico (VI piano)
Via Guglielmo Sanfelice, 8
scarica la locandina in versione pdf
Ambiente e territorio. Storia, scienze sociali e naturali
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
Sala Convegni Polo Umanistico (VI piano)
Via Guglielmo Sanfelice, 8
Napoli
scarica la locandina in versione pdf
A közjó Dél-Itáliában.
A jótékonyság formái és eszközei.
12 marzo 2015 ore 16.00
Budapest, Bródy Sándor utca 8.
scarica la locandina in versione pdf
Napoli, 23 febbraio 2015 ore 10.30
Donne migranti e reti familiari per un approccio alla storia di genere
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
Sala Convegni Polo Umanistico (VI piano)
Via Guglielmo Sanfelice, 8
scarica la locandina in versione pdf