Un imprenditore nel Marocco degli anni ‘60: leggere il mutamento politico con un approccio biografico
|
L'antifascismo in esilio. Migrazioni politiche e migrazioni economiche tra le due guerre
|
Il cantiere e la polveriera. Politiche per l’impatto ambientale nella Napoli industriale
|
(Re)thinking the Mediterranean through the prism of Mediterraneanity
|
Il Pci e l’immigrazione straniera. Tra dibattito interno e politica internazionale
|
Un raguseo a Napoli. Nicolò Rodolovich
|
Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est
|
Il patrimonio culturale in transizione
|
Sviluppo agricolo e impatto ambientale in Italia: inquinamento e salute dei lavoratori (1950-1990)
|
Il ruolo del patrimonio culturale in contesti di conflitto
|
Nati per raccontare. Lo storytelling come risposta adattativa e come sviluppo culturale
|
POLICRISI: guardare al Mediterraneo come microcosmo di sfide globali
|
ll Pci e le migrazioni interne. Dalla ricostruzione agli anni Settanta
|
Monetizzare il credito nel Mezzogiorno preunitario
|
Supply chain disruptions’ impact on the economy
|
Esperienze di Agricoltura Sociale
|
Culture and Covid-19 vaccinations
|
LA RESIDENZA. Prospettive di ricerca e intervento sociale
|
Corruption and Academic Freedom
|