Incontri ISMed 2019
Daniel Maul
100 anni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro
Lunedì 7 ottobre 2019, ore 16.15
CNR-ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 Napoli
Sala convegni Polo umanistico (6° piano)
"Una domanda ha accompagnato l'ILO fin dal primo giorno: Di chi sarebbe e potrebbe essere l'organizzazione, e quali tipi di lavoratori e quali forme di lavoro rappresenterebbe? Sia geograficamente che per quanto riguarda i problemi affrontati, l'OIL non è stata un'organizzazione che ha coperto tutte le realtà globali del lavoro, ma piuttosto è partita da un chiaro orientamento europeo e industriale". (Daniel Maul)
Daniel Maul (University of Oslo) è Associate Professor of International Contemporary History presso l’Università di Oslo. Studioso dell’umanitarismo internazionale e della decolonizzazione, è autore del volume Human Rights, Development and Decolonization. The International Labour Organization, 1940-70 (Palgrave Macmillan, 2012). È attualmente in corso di pubblicazione il suo ultimo lavoro The International Labour Organization. 100 Years of Global Social Policy (De Gruyter, 2019), la prima ricostruzione complessiva della storia secolare dell’ILO (1919-2019).
INTRODUCE:
Paola Avallone (Direttore Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-ISMed)
INTERVENTI E DISCUSSIONE:
Elisabetta Bini e Daniela Gia Caglioti (Università degli studi di Napoli Federico II), Alessandra Gissi (Università degli studi di Napoli L'Orientale), Gianni Rosas (Direttore OIL per l’Italia e San Marino).
MODERA:
Stefano Gallo (CNR-ISMed)
Lecture di Daniel Maul in lingua inglese; discussione e interventi dal pubblico in lingua inglese o italiana
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming: live.cnr.it/liveIssm.html
INFO E CONTATTI:
Segreteria della Direzione
Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed)
Antonio De Lorenzo
Tel: +39-081-6134086 (int. 214)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ismed.cnr.it