From Ecology to Bionomics
Theory and Applications of Bionomic Territorial Planning:
a prospect for Mediterranean Regions
Mercoledì 4 luglio 2018
Ore 10.00
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
(CNR-ISSM)
Sala convegni Polo Umanistico, 6° piano
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, Napoli
Relatore ospite
Vittorio Ingegnoli
Università di Milano
IL RELATORE
Vittorio Ingegnoli è docente presso l’università di Milano di Ecologia del Paesaggio e Bionomia, di cui è uno dei fondatori a livello internazionale.Fondatore, con R. Bunce (UK 2000) dell’European Forum for Landscape Monitoring; membro del PHA (Planetary Health Alliance), Università di Harvard; fondatore, con S. Bocchi, del CRc Gaia2050, Dip. di Scienze e Politiche Ambientali, Università di Milano. È stato, inoltre, relatore sul tema Ecologia Urbana per l’Accademia dei Lincei (2001-05), membro di diversi comitati scientifici e di diverse associazioni italiane ed internazionali, nonché del comitato editoriale di Sustainable Forestry (EN-Press Publisher, Tustin) (2018, LA USA). È autore di oltre 220 pubblicazioni, fra cui 7 volumi per l’università, e di 78 lavori professionali di progettazione ecologica del paesaggio.
L’incontro e’ gratuito e aperto al pubblico
GLI INCONTRI DELL’ISSM - ANNO 2018. L’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (CNR-ISSM) organizza cicli d’incontro annuali in cui relatori ospiti vengono invitati per discutere su argomenti specifici, nell’ambito di tematiche di ampio respiro, con una costante attenzione verso l’area mediterranea (economia, ambiente, migrazioni, storia, patrimonio culturale, logistica). Gli incontri si aprono con una presentazione mirata, seguita da una discussione finale in cui i presenti possono condividere diversi approcci e punti di vista. I relatori ospiti hanno come obiettivo favorire e incoraggiare il confronto tra persone con diversa formazione, stimolando la nascita di nuove idee con un approccio interdisciplinare.
L’incontro del 4 luglio 2018 con Vittorio Ingegnoli, fondatore della “Bionomia del Paesaggio”, offre l’opportunità di confrontarsi con un esperto su una tematica attuale e centrale per le politiche territoriali nel Mediterraneo: il paesaggio come sistema iper-complesso che costituisce una entità vivente.
INFO E CONTATTI
Segreteria della Direzione
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (CNR-ISSM)
Antonio De Lorenzo
Tel: +39-081-6134086 (ext. 214)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.issm.cnr.it