È stato pubblicato il libro:
Wasteocene
Stories from the Global Dump
di Marco Armiero
Cambridge University Press 2021
Abstract
Gli esseri umani possono anche vivere nell'Antropocene, ma questo non riguarda tutti allo stesso modo. Come sarebbe l'Antropocene se, invece di cercare le sue tracce nella geosfera, i ricercatori le cercassero nell'organosfera, nelle ecologie degli esseri umani nei loro intrecci con l'ambiente?
Guardando questa stratigrafia incarnata di potere e tossicità, più che l'Antropocene, scopriremo il Wasteocene.
L'imposizione di relazioni di spreco sulle comunità subalterne, siano esse umane e non-umane,implica la costruzione di ecologie tossiche fatte di sostanze e narrazioni contaminanti. Mentre le storie ufficiali hanno sistematicamente cancellato ogni traccia di queste relazioni di spreco, un altro tipo di narrazione è stato scritta con la carne, il sangue e le cellule.
Viaggiando tra Napoli e Agbogbloshie (Ghana), tra fantascienza e epidemie, questo libro porterà i lettori e le lettrici nelle viscere del Wasteocene, ma indicherà anche le pratiche di condivisione che lo stanno smantellando.
Contents
1 Introduction
2 From the Anthropocene to the Wasteocene
3 Wasteocene Stories
4 The Wasteocene at the Microscope
5 Sabotaging the Wasteocene
6 Conclusion
References