È stato pubblicato il libro
Visioni di gioco
Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare
volume secondo
A cura di Maurizio Lupo, Antonella Emina, Igor Benati
Questo volume rappresenta la seconda tappa di un progetto editoriale iniziato nel 2020 con la pubblicazione di «Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare». Aggiungendo ulteriori temi a quelli già sviluppati nel primo volume, un gruppo di studiosi appartenenti a varie discipline - sociologi, storici, letterati, economisti, politologi, filosofi, giuristi, statistici - continua a osservare da molteplici e originali punti di vista lo sport più popolare al mondo, stimolando il dibattito scientifico e culturale su questo fenomeno del nostro tempo.
MAURIZIO LUPO è primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si occupa di storia delle Istituzioni scolastiche, delle risorse umane e del mutamento tecnologico nel Mezzogiorno preunitario. Tra le sue principali pubblicazioni: Tra le provvide cure di Sua Maestà. Stato e scuola nel Mezzogiorno tra Settecento e Ottocento (Il Mulino, 2005) e Il calzare di piombo. Materiale di ricerca sul mutamento tecnologico nel Regno delle Due Sicilie (Franco Angeli, 2017).
ANTONELLA EMINA è primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si occupa dì letterature francofone e postcoloniali. Tra le sue principali pubblicazioni: Léon-Gontran Damas: les détours vers la cité neuve (L'Harmattan, 2018) e le forme dell'abitare: Algeri (1913-1960) secondo "Il Primo Uomo" di Albert Camus (Reichert, 2017).
IGOR BENATI lavora attualmente presso l'Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (IRCRES) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si interessa di analisi e valutazione delle politiche pubbliche e del loro utilizzo nella pubblica amministrazione. In particolare, nel corso degli anni, si è dedicato allo studio delle politiche di sviluppo socio-economico e delle politiche di formazione professionale. Più recentemente, ha esteso i suoi interessi alle politiche di accoglienza dei migranti.
in allegato: copertina fronte retro