Premio Internazionale EPhESO 2022
Un dialogo tra scienza,politica e società nel Mediterraneo

19 dicembre 2022 ore 11.00

Università degli Studi di Napoli Parthenope
Palazzo Pacanowski
Via Generale Parisi, 13
Aula 1.2

 

 

Il 19 dicembre alle ore 11:00 si terrà a Napoli, sotto l’egida dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMed) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presso Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, la cerimonia di consegna del Premio EPhESO–EuroMediterranean Phenomena. An Economic and Social Observatory.

Il Premio EPhESO, di cui sono capofila il CNR-ISMed e la Casa Editrice Cisalpino Monduzzi di Milano, viene assegnato annualmente a personalità che si siano distinte nel quadro dei rapporti euromediterranei nei settori culturale, sociale, diplomatico o economico. L’iniziativa del Premio si concepisce in ideale contatto con la politica estera italiana e con l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nonché nell’ispirazione delle realtà a diverso titolo attive nel dialogo euromediterraneo.

Quest’anno il Premio EPhESO celebra la sua quinta edizione e conferisce il riconoscimento a Izzeddin Elzir, Imam di Firenze e Vicepresidente della Scuola di studi avanzati per il dialogo interreligioso e interculturale dello stesso capoluogo toscano, per il suo contributo alla costruzione di ponti ed alla comprensione reciproca tra comunità religiose.

La cerimonia di consegna, attraverso la partecipazione di rappresentanti della comunità scientifica e accademica, della politica e della società civile, intende offrire al pubblico presente un'occasione di riflessione trasversale sulle sfide che la regione mediterranea si trova oggi ad affrontare e sulle opportunità offerte dal dialogo euromediterraneo, in tutte le sue forme, nel creare uno spazio di pace, sicurezza e prosperità.

 

PROGRAMMA DELL’INCONTRO

SALUTI ISTITUZIONALI

Antonio Garofalo
Rettore Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Salvatore Capasso
Direttore dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed)

INTERVENGONO

Giuseppe Giliberti
Condirettore della Collana EPhESO

Daniela La Foresta
Università degli Studi di Napoli Federico II

Gennaro Migliore
Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM)

Enrico Molinaro
Segretario generale, Rete Italiana per il Dialogo Euromediterraneo, RIDE-APS, capofila italiano dell’Anna Lindh Foundation

Desirée Quagliarotti
Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed)

 

Consegna del Premio Internazionale EPhESO 2022
per I rapporti euromediterranei a

Izzeddin Elzir
Imam di Firenze e Vicepresidente della Scuola di Studi Avanzatiper il Dialogo Interreligioso e Interculturale

Conferisce il Premio
Mario Boffo
già Ambasciatore italiano e Presidente della Giuria del Premio Internazionale EPhESO

 

Buffet a chiusura dell’incontro

ORGANIZZATO DA
CNR-ISMed
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Monduzzo Editore

L’incontro è aperto al pubblico

INFO E CONTATTI
Desirée Quagliarotti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ismed.cnr.it

in allegato: locandina