150 anni di immigrazioni a Roma Capitale
Testaccio e dintorni

Roma, 22 marzo 2022

Biblioteca Enzo Tortora
Via Nicola Zabaglia, 27/B
00153 Roma

 

 

 

L'evento fa parte degli incontri organizzati da CNR-ISMed e Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, con il patrocinio di Roma Multietnica, nell'ambito del progetto “1871-2021: 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori”.

Sarà affrontato in chiave storica il tema delle immigrazioni nel quartiere Testaccio di Roma, attraverso il contributo di storici, sociologi, associazioni e testimoni diretti, sia delle migrazioni interne all'Italia che delle immigrazioni dall'estero.

 

INTERVENGONO

Simona Lunadei
Società italiana delle Storiche

Gianni Rivolta
Storico della Garbatella

Morteza Khaleghi
Fotografo e videomaker

Alessia Montuori
Sociologa

Yilmaz Orkan
Centro Socio-culturale Ararat

Alberto Sabatini
Testimone delle migrazioni interne

TESTIMONIANZA
Porto Fluviale Occupato

MODERA
Michele Colucci

CNR-ISMed

L’incontro si potrà seguire anche sulla pagina Facebook di @Romamultietnica e del  @CNR.ISMed

ORGANIZZATO DA
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed)
Biblioteche di Roma

CON IL PATROCINIO DI
Roma Multietnica

Segreteria Scientifica:
Michele Colucci (CNR-ISMed), Francesco Di Filippo (CNR-ISMed), Stefano Gallo (CNR-ISMed)

 ---------------------------------------

INFO E CONTATTI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.ismed.cnr.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

romamultietnica.it

roma150immigrazioni.it