INCONTRI DI GEOPOLITICA
L’Intelligenza non è artificiale
Martedì 31 gennaio, ore 19:00
Circolo Ufficiali della Marina Militare
Napoli, via Cesario Console 3/bis
La lotta tra le grandi potenze si gioca anche sulla tecnologia di fascia superiore. Sebbene l’Intelligenza Artificiale non sarà il decisore finale, ruolo che l’uomo si riserva per tracciare la traiettoria della linea strategica, essa rappresenta strumento utile ai fini di migliorare e rendere più efficienti fattori quali economia, capacità militari e controllo sulla propria popolazione.
In un mondo interconnesso ed interdipendente, esito della globalizzazione, attori come gli USA, la Cina, l’India, la Russia, il Giappone, si confrontano sul campo della produzione hardware e software per non restare indietro.
PROGRAMMA
INDIRIZZO DI SALUTO
C.V. Gennaro Carola
Presidente del Circolo Ufficiali Marina Militare di Napoli
NE PARLERANNO
Fabrizio Maronta
Consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes
Giorgio Cuscito
Consigliere Redazionale Limes
MODERA
Salvatore CAPASSO
Direttore Istituto di Studi sul Mediterraneo – Consiglio Nazionale delle Ricerche
ENTI ORGANIZZATORI
Circolo Ufficiale Marina Militare Napoli
CNR-ISMed (Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Limes Club Napoli
PATROCINI MORALI
Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II-DISP
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II-DSU
ITSS-International Team for the Study of Security Verona
COMITATO SCIENTIFICO
Giovanni Canitano (CNR-ISMed), Salvatore Capasso (Direttore Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-ISMed), C.V. Gennaro Carola (Presidente del Circolo Ufficiali e Presidente Club Limes Napoli), Francesco Gallo (Club Limes Napoli), Fiorella Liotto (CNR-ISMed), Maria Paradiso (DSU-Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II), Settimio Stallone (DISP-Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II)
COME PARTECIPARE
L'evento e' aperto al pubblico fino a disponibilita' di posti e previa registrazione entro il 29 gennaio 2023 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. E’ richiesto l’uso di mascherina FFP2.
INFO E CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.