INVITO ALL'EVENTO ONLINE:

BPE-Blue Planet Economy
European Maritime Forum 2021

7-8 ottobre 2021

 

 

 

Il CNR partner dell'importante evento, con contributi di 8 istituti che, in diversi campi disciplinari, sono impegnati sul tema della Blue Economy, il modello di economia globale basato sullo sviluppo sostenibile.

  • Ircres-Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (coordinatore per il Cnr)
  • Isgi-Istituto di studi giuridici internazionali
  • Ismar-Istituto di scienze marine
  • ISMed-Istituto di studi sul Mediterraneo
  • Ispc- Istituto di scienze del patrimonio culturale
  • Issirfa-Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie
  • Iriss-Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo
  • Itae-Istituto di tecnologie avanzate per l’energia “Nicola Giordano”

Il CNR-ISMed è presente in particolare alla Tavola Rotonda (Focus Event) di venerdì 8 ottobre alle ore 9, con un talk sull'impatto della pandemia del covid sulle economie del Mediterraneo; e con due brevi video, che saranno visibili nello stand virtuale del BPE (virtual booth).

I video sono già disponibili sulla piattaforma YouTube @CNR-ISMed e possono essere visionati in anteprima:

The Mediterranean Sea is our home

https://youtu.be/z80qNwi4VwE 

Tunisian workers in Sicily. Fishing economy at the origins of foreign immigration to Italy

https://youtu.be/Mcq8BpEq930

 

ORGANIZZATORI

Fiera Roma e Mar–Marine activities and research Association, in collaborazione con Habitat World e Biennale Habitat, sponsorizzato dalla Regione Lazio, Unioncamere Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma.

IL PROGRAMMA COMPLETO

https://www.blueplaneteconomy.it/en/program-schedule/

ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALL'EVENTO

https://events.purplebox.live/blueplaneteconomy

 

NOTA STAMPA DEL CNR

 

IN ALLEGATO: Locandina e programma