Invito al convegno in presenza e in diretta online:

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale
il periodo dal 1945 a oggi

Roma, Sala Protomoteca del Campidoglio
Venerdì 1 ottobre 2021, ore 9:30-16.15

in diretta online sulle pagine Facebook
@biblioteche.roma, @romamultietnica.it e @CNR.ISMed

 

 

Programma 

Dopo il convegno di apertura dello scorso novembre e il ciclo di incontri territoriali in sei biblioteche di quartiere, il progetto "150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori" giunge al secondo convegno del ciclo, dedicato al periodo tra il 1945 e oggi. Verranno analizzati gli anni della ricostruzione e delle consulte popolari di quartiere, della grande immigrazione dal Meridione, della speculazione edilizia e dello sviluppo della Roma odierna, delle borgate e dei complessi residenziali, dell'intreccio tra mestieri tradizionali e nuove figure della mobilità, della crescita e del consolidamento dell'immigrazione straniera.

I temi specifici della mobilità nella Capitale saranno letti alla luce di questioni più ampie, fondamentali per la comprensione della storia dell'Italia contemporanea: il processo di decolonizzazione, il ruolo del ceto medio e dei lavoratori manuali, l'evoluzione dei servizi alla persona, le mobilitazioni di quartiere, l'aspetto generazionale, la presenza territoriale delle religioni, i riflessi dei processi sociali nella letteratura.

L'evento, organizzato dal CNR-ISMed e da Biblioteche di Roma, si svolgerà in diretta online sulle pagine Facebook degli organizzatori e in presenza, per un numero limitato di persone, nella prestigiosa Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma.


INTERVENGONO


Corrado Bonifazi, Bruno Bonomo, Oliviero Casacchia, Fabrizio Ciocca, Ginevra Demaio, Giulia Fiocca, Alessandra Gissi, Luciano Governali, Frank Heins, Ingy Mubiayi, Luisa Natale, Lidia Piccioni, Ilaria Romeo, Igiaba Scego, Salvatore Strozza, Mohamed Tailmoun, Vittorio Vidotto, Luciano Villani

ENTI ORGANIZZATORI
CNR-ISMed (Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Biblioteche di Roma

COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Michele Colucci, Francesco Di Filippo, Stefano Gallo
CNR-ISMed

COME PARTECIPARE IN PRESENZA
Per partecipare in presenza e accedere alla Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19 e fino ad esaurimento posti, inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COME SEGUIRE L'EVENTO IN DIRETTA
L'evento può essere seguito in diretta online sulle pagine Facebook @biblioteche.roma, @romamultietnica.it e @CNR.ISMed

INFO E CONTATTI:
Michele Colucci, CNR-ISMed
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ismed.cnr.it