Incontri di geopolitica
Se crolla la Russia
Lunedì 19 luglio 2021, ore 19.00
Circolo Ufficiali della Marina Militare
Napoli, via Cesario Console 3/bis
Incontro all'aperto
sul Terrazzo del Circolo (V piano)
Evento aperto al pubblico, con registrazione obbligatoria
Sul terrazzo del Circolo Ufficiali della Marina Militare, si parlerà di geopolitica e della postura russa di fronte al nemico di sempre: Stati Uniti più vecchi e nuovi alleati europei, che la pressano lungo i suoi confini occidentali. Quali le linee rosse che Mosca è pronta a difendere? Quali le strategie americane per contenere la Federazione Russa senza annientarla?
L'incontro affronterà anche il tema della crisi ucraina del 2014 e del conseguente passaggio di Kiev in campo avverso, che hanno convinto Mosca a meglio proteggere quel che resta dell’impero, a cominciare dalla traballante Bielorussia. E spinto il Cremlino ad allacciare una forzata ma utile cooperazione con la Cina a contrasto degli appetiti di Washington; oltre a una rischiosa amicizia con la Turchia targata Nato. Al Numero Uno americano fa gioco compattare il fronte atlantico contro il pericolo russo con l’aiuto interessato di nordici, baltici ed euro-orientali.
PROGRAMMA
INDIRIZZO DI SALUTO
NE PARLERANNO
Lucio Caracciolo
Direttore della Rivista Limes
Dario Fabbri
Giornalista, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes, esperto di America e Medio Oriente
MODERATORE
Alessandro Sansoni
Giornalista
ENTI ORGANIZZATORI
Circolo Ufficiale Marina Militare Napoli
CNR-ISMed (Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Limes Club Napoli
PATROCINI MORALI
Corpo Consolare Napoli
Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II-DISP
Dipartimento di Studi aziendali ed economici dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope-DISAE
Università degli Studi di Napoli L'Orientale
Real Conservatorio della Solitaria
ITSS-International Team for the Study of Security, Verona
COMITATO SCIENTIFICO
Giovanni Canitano (CNR-ISMed), Salvatore Capasso (Direttore Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-ISMed), C.V. Gennaro Carola (Presidente del Circolo Ufficiali), C.V. Andrea Di Raimondo (Presidente Club Limes Napoli), Francesco Gallo (Club Limes Napoli), Fiorella Liotto (CNR-ISMed), Maria Paradiso (Dipartimento di Beni Ambientali e Culturali, Università Statale di Milano), Settimio Stallone (DISP-Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II)
COME PARTECIPARE
L'evento, che si svolgerà in presenza applicando le misure di sicurezza anti-covid19, e' aperto al pubblico fino a disponibilita' di posti e previa registrazione entro il 18 luglio 2021 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'incontro sarà registrato e potrà essere pubblicato nei circuiti della comunicazione istituzionale del CNR-ISMed, nel pieno rispetto della normativa in materia di copyright e del trattamento dei dati personali.
Per garantire la massima sicurezza, all'ingresso al Circolo sarà richiesto di compilare un modulo con nome, cognome e numero di cellulare.
INFO E CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.